CdS: possono essere esclusi dal computo della volumetria solo i vani tecnici usati per ospitare gli impianti
I sottotetti usati come depositi non sono volumi tecnici e devono quindi essere computati nella volumetria complessiva dell’edificio. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza 357/2015.
Nel caso esaminato dal CdS, i proprietari di un fabbricato avevano fatto ricorso al Tar per impugnare il permesso di costruire rilasciato ai proprietari confinanti per una serie di lavori di ristrutturazione, ampliamento igienico sanitario e rifacimento del tetto. Secondo i ricorrenti, le opere superavano l’indice di fabbricabilità, violavano le distanze minime tra edifici e le altezze massime, nonché le norme in materia antisismica.
Il Tar aveva accolto il ricorso annullando il permesso di costruire dal momento che i nuovi volumi, creati dopo la realizzazione di un deposito non abitabile, superavano quelli preesistenti.
I titolari del permesso di costruire avevano quindi presentato appello in Consiglio di Stato sostenendo che si trattava della ristrutturazione di vecchi volumi, non di una nuova costruzione, e che l’ampliamento riguardava i volumi tecnici, che per legge non vanno computati nella volumetria. Dato che il sottotetto doveva essere adibito a locale deposito, doveva essere considerato come volume tecnico.
I giudici hanno però confermato l’orientamento del Tribunale amministrativo affermando che sono volumi tecnici solo quelli destinati ad ospitare gli impianti tecnici delle abitazioni. Tra questi non rientrano quindi i sottotetti usati come deposito.
Dal momento che i volumi dei sottotetti devono essere conteggiati nella cubatura dell’immobile, il CdS ha ribadito la violazione delle distanze minime tra edifici e delle altezze massime, anche in riferimento alla staticità sismica.
Hey in Internet Explorer 7 sieht dein Blog irgendwie kaputt aus. Joannes Bastien Koch
I go to see everyday some web pages and sites to read posts, however this blog offers quality based articles. Perl Trefor Bondy
Amazing! Its genuinely amazing post, I have got much clear idea concerning from this post. Alanna Mahmoud Marianna
I like this post, enjoyed this one regards for posting . Lucie Rafael Iene
Very good article. I am going through many of these issues as well.. Fey Glen Bollay
Pretty! This has been a really wonderful post. Thanks for supplying this info. Ardyth Nathaniel Jobi
Fabulous, what a web site it is! This blog gives helpful information to us, keep it up. Christean Meryl Oletha
Utterly written written content , thanks for entropy. Ronni Esme Shaughnessy
I just added your web site to my blogroll, I hope you would look at doing the same. Ethelda Stafford Josefina
I am so grateful for your blog. Thanks Again. Great. Darcey Jermaine Kahaleel
If some one wishes expert view concerning blogging and site-building then i recommend him/her to go to see this weblog, Keep up the fastidious work. Letisha Donall Bonneau
Hello, its good article about media print, we all be aware of media is a great source of data. Jemimah Feliks Sonnie
This is my first time go to see at here and i am in fact pleassant to read everthing at one place. Monah Hercules Leibman
You can certainly see your expertise in the article you write. Nadya Tracey Scottie